·
Cursos Gerais ·
Inglês
Send your question to AI and receive an answer instantly
Preview text
prima unità\nUNITÀ 1\nESSERE - indicativo presente\n\nin treno Marianne e Paul sono stranieri. Marianne è una ragazza svedese, Paul è un ragazzo americano; lei è di Zurigo, lui è di Boston. I due ragazzi sono in treno, parlano con una signora; la signora è italiana.\n\nPaul: Scusi, signora, è libero il posto?\nSignora: Si, sono tutti e due liberi. Prego!\nMarianne: Bene. Grazie.\n\nSignora: Voi non siete italiani, siete stranieri, è vero?\nPaul: Si, siamo stranieri. Io sono americano, sono di Boston.\n\nSignora: E Lei, signorina, anche Lei è americana?\nMarianne: No, non sono americana, ma svizzera: sono di Zurigo. Signora: Perché siete in Italia?\nPaul: Io sono in Italia per studiare la lingua italiana. Anche tu sei qui per questo, vero Marianne?\nMarianne: Si, l'italiano è necessario per il mio lavoro; io sono segretaria in un'agenzia turistica.\n\nSignora: Siete in Italia per la prima volta?\nPaul: Si, è la prima volta; io, invece, sono spesso qui in vacanza o per lavoro.\n\n.....\n( Ora il treno è a Firenze).\nMarianne: ArrivederLa, signora. Ah, io mi chiamo Marianne PuŽ e lui è Paul Lee. Lei come si chiama, signora?\nSignora: Piacere! Io mi chiamo Sandra Rivelli. Arrivederci... e auguri! 1. Scelta multipla\n1. Marianne è una ragazza \n [ ] italiana [ ] svizzera [ ] americana\n2. Paul è un ragazzo \n [ ] brasiliano [ ] argentino [ ] americano\n3. Marianne è \n [ ] di Milano [ ] di Zurigo [ ] di New York\n4. Paul è \n [ ] di Buenos Aires [ ] di Rio de Janeiro [ ] di Boston\n5. I due ragazzi sono in Italia \n [ ] in treno [ ] in autobus [ ] in aereo\n6. Paul è in Italia \n [ ] per la prima volta [ ] per la seconda volta [ ] per la terza volta\n7. La signora si chiama \n Giovanna Sabina Sandra\n\n2. Questionario\n1. Chi sono Marianne e Paul?\n2. Chi è Marianne?\n3. Chi è Paul?\n4. Chi è di Zurigo?\n5. Di dove è lui?\n6. Dove sono?\n7. Con chi parlano?\n8. È italiana la signora?\n9. È americana Marianne?\n10. Perché Marianne e Paul sono in Italia?\n11. Dove è segretaria Marianne?\n12. Chi è in Italia per la prima volta?\n13. Come si chiama la signora? 3. Rispondere\n1. Chi è Marianne? (svizzera) – È una ragazza svizzera.\n2. Chi è Laura? (italiana)\n3. Chi è Olga? (russa)\n4. Chi è Carmen? (spagnola)\n\n4. Rispondere\n1. Chi è Paul? (americano) – È un ragazzo americano.\n2. Chi è Marco? (italiano)\n3. Chi è Sergio? (russo)\n4. Chi è Nicola? (greco)\n\n5. Rispondere\n1. Chi sono Marianne e Sabine? (svizzere) – Sono (delle) ragazze svizzere.\n2. Chi sono Laura e Chiara? (italiane)\n3. Chi sono Olga e Alessia? (russe)\n4. Chi sono Carmen e Dolores? (spagnole) 6. Rispondere\n1. Chi sono Paul e John? (americani) – Sono (dei) ragazzi americani.\n2. Chi sono Marco e Gino? (italiani)\n3. Chi sono Sergio e Alessio? (russi)\n4. Chi sono Marianne e Paul? (stranieri)\n\n7. Rispondere\n1. (Lei) è straniero? – Si, (io) sono straniero.\n2. (Lei) è tedesco?\n3. (Lei) è spagnolo?\n4. (Lei) è svizzero?\n5. (Lei) è argentina? – Si, (io) sono argentina.\n6. (Lei) è greca?\n7. (Lei) è turca?\n8. (Lei) è araba?\n\n8. Rispondere\n1. (Voi) siete stranieri? – Si, (noi) siamo stranieri.\n2. (Voi) siete tedeschi?\n3. (Voi) siete spagnoli?\n4. (Voi) siete svizzeri?\n5. (Voi) siete argentin? – Si, (noi) siamo argentine.\n6. (Voi) siete greche?\n7. (Voi) siete turche?\n8. (Voi) siete arabe?\n\nil biglietto 9. Rispondere\n1. (Tu) sei americana? - Sì, (io) sono americana.\n2. (Tu) sei italiana? \n3. (Tu) sei iraniana? \n4. (Tu) sei nigeriana? \n5. (Tu) sei iugoslavo? - Sì, (io) sono iugoslavo.\n6. (Tu) sei australiano? \n7. (Tu) sei turco? \n8. (Tu) sei polacco? \n\n10. Rispondere\n1. Marianne è svizzera? - Sì, (lei) è svizzera.\n2. Sofia è greca? \n3. Pat è americana? \n4. Karin è tedesca? \n5. Richard è americano? - Sì, (lui) è americano.\n6. Vassilios è greco? \n7. Marco è italiano? \n8. Alessio è russo? 11. Completare\n1. Io - - italiano, - americano. - Io non sono italiano, ma americano.\n2. Io - - italiano, - tedesco. \n3. Io - - italiano, - greco. \n4. Io - - italiano, - argentino. \n5. Tu - - italiana, - americana. - Tu non sei italiana, ma americana.\n6. Tu - - italiana, - tedesca. \n7. Tu - - italiana, - greca. \n8. Tu - - italiana, - argentina. \n\n12. Completare\n1. Noi - - italiani, - argentini. - Noi non siamo italiani, ma argentini.\n2. Noi - - italiani, - tedeschi. \n3. Noi - - italiani, - siriani. \n4. Noi - - italiani, - americani. \n5. Voi - - greche, - turche. \n6. Voi - - greche, - italiane. \n7. Voi - - greche, - tedesche. 13. Trasformare\n1. La ragazza è straniera. - Le ragazze sono straniere.\n2. La signora è seduta. \n3. La segretaria è italiana. \n4. Il ragazzo è americano. \n5. Il posto è libero. \n6. Il ragazzo è straniero. \n\n14. Completare (con i verbi)\n1. Marianne e Paul ________ due stranieri.\n2. Marianne ________ una ragazza svizzera. \n3. Paul ________ un ragazzo americano. \n4. Lei ________ di Zurigo. \n5. Lui ________ di Boston. \n6. I due ragazzi ________ in treno. \n7. Scusi, signora, ________ libero il posto? \n8. Sì, ________ tutti e due liberi. \n9. Voi non ________ italiani, ________ stranieri, è vero? \n10. Sì, ________ stranieri. Io americano, ________ di Boston. \n11. Io ________ in Italia per studiare la lingua italiana. \n12. Anche tu ________ qui per questo, vero Marianne? \n\n15. Completare (con i nomi)\n1. Marianne è una ________ svizzera. \n2. Paul è un ________ americano. \n3. I due ragazzi sono in ________. \n4. Parla con una ________ italiana. \n5. Scusi, ________ è libero il ________? \n6. Io sono in Italia per la prima ________. \n7. Io, invece, sono spesso qui in ________ o per ________. 16. Completare (con le preposizioni)\n1. Lei è ___ Zurigo, lui è ___ Boston.\n2. I due ragazzi sono ___ treno, parlano ___ una signora.\n3. Perché siete ___ Italia?\n4. Io sono ___ Italia ___ studiare la lingua italiana. Anche tu sei qui ___ questo, vero Marianne?\n5. Sì, l'italiano è necessario ___ il mio lavoro: io sono segretaria ___ un'agenzia turistica.\n6. Siete ___ Italia ___ la prima volta?\n7. Io, invece, sono spesso qui ___ vacanza o ___ lavoro.\n8. Ora il treno è ___ Firenze.\n\n17. Completare (con gli articoli)\n1. Marianne è ___ ragazza svizzera, Paul è ___ ragazzo americano.\n2. I due ragazzi sono in treno, parlano con ___ signora.\n3. Io sono segretaria in ___ agenzia turistica.\n\n6 ROMA-FIRENZE-BOLOGNA-VENEZIA-(UDINE)-TRIESTE 6\n\nROMA T.NI \n0 35 \nFIRENZE S.M.N. P \n3 39 \nBOLOGNA C.LE P \n6 600 \nFERRARA ... P \n6 58 \nROVIGO P \n6 53 \nPADOVA P \n7 81 \nVENEZIA SL \n8 7.14\nUDINE \n11.41/11.40 13.21/17.16 26.09 07.19 10.00 26.28 \n\nTRIESTE C.L.E. a\n \nROMA T.NI \n12.25 23.01/25.15 21.50 20.270 40.52/20.52 18.35 3.35\nFIRENZE S.M.N. P \n12.81/15.51 18.38 1.20 1.39/3.35 30.50 2.20\nBOLOGNA C.LE P \n12.93 18.76 18.20/20.20\nFERRARA P\n19.41 18.35 2.12\\9.32 3.29 5.22\nPADOVA P\n-- 19.45-1.05 3.35\nVENEZIA SL . .\n20.19 22.20 18.43 4.31 6.57\nUDINE\n22.32 20.55 0.4 7.50 5.41/11.40\nTRIESTE C.L.E. a\n23.22 20.48 2.25 29.27 7.40 10.32\n \nL'orario ferroviario
Send your question to AI and receive an answer instantly
Preview text
prima unità\nUNITÀ 1\nESSERE - indicativo presente\n\nin treno Marianne e Paul sono stranieri. Marianne è una ragazza svedese, Paul è un ragazzo americano; lei è di Zurigo, lui è di Boston. I due ragazzi sono in treno, parlano con una signora; la signora è italiana.\n\nPaul: Scusi, signora, è libero il posto?\nSignora: Si, sono tutti e due liberi. Prego!\nMarianne: Bene. Grazie.\n\nSignora: Voi non siete italiani, siete stranieri, è vero?\nPaul: Si, siamo stranieri. Io sono americano, sono di Boston.\n\nSignora: E Lei, signorina, anche Lei è americana?\nMarianne: No, non sono americana, ma svizzera: sono di Zurigo. Signora: Perché siete in Italia?\nPaul: Io sono in Italia per studiare la lingua italiana. Anche tu sei qui per questo, vero Marianne?\nMarianne: Si, l'italiano è necessario per il mio lavoro; io sono segretaria in un'agenzia turistica.\n\nSignora: Siete in Italia per la prima volta?\nPaul: Si, è la prima volta; io, invece, sono spesso qui in vacanza o per lavoro.\n\n.....\n( Ora il treno è a Firenze).\nMarianne: ArrivederLa, signora. Ah, io mi chiamo Marianne PuŽ e lui è Paul Lee. Lei come si chiama, signora?\nSignora: Piacere! Io mi chiamo Sandra Rivelli. Arrivederci... e auguri! 1. Scelta multipla\n1. Marianne è una ragazza \n [ ] italiana [ ] svizzera [ ] americana\n2. Paul è un ragazzo \n [ ] brasiliano [ ] argentino [ ] americano\n3. Marianne è \n [ ] di Milano [ ] di Zurigo [ ] di New York\n4. Paul è \n [ ] di Buenos Aires [ ] di Rio de Janeiro [ ] di Boston\n5. I due ragazzi sono in Italia \n [ ] in treno [ ] in autobus [ ] in aereo\n6. Paul è in Italia \n [ ] per la prima volta [ ] per la seconda volta [ ] per la terza volta\n7. La signora si chiama \n Giovanna Sabina Sandra\n\n2. Questionario\n1. Chi sono Marianne e Paul?\n2. Chi è Marianne?\n3. Chi è Paul?\n4. Chi è di Zurigo?\n5. Di dove è lui?\n6. Dove sono?\n7. Con chi parlano?\n8. È italiana la signora?\n9. È americana Marianne?\n10. Perché Marianne e Paul sono in Italia?\n11. Dove è segretaria Marianne?\n12. Chi è in Italia per la prima volta?\n13. Come si chiama la signora? 3. Rispondere\n1. Chi è Marianne? (svizzera) – È una ragazza svizzera.\n2. Chi è Laura? (italiana)\n3. Chi è Olga? (russa)\n4. Chi è Carmen? (spagnola)\n\n4. Rispondere\n1. Chi è Paul? (americano) – È un ragazzo americano.\n2. Chi è Marco? (italiano)\n3. Chi è Sergio? (russo)\n4. Chi è Nicola? (greco)\n\n5. Rispondere\n1. Chi sono Marianne e Sabine? (svizzere) – Sono (delle) ragazze svizzere.\n2. Chi sono Laura e Chiara? (italiane)\n3. Chi sono Olga e Alessia? (russe)\n4. Chi sono Carmen e Dolores? (spagnole) 6. Rispondere\n1. Chi sono Paul e John? (americani) – Sono (dei) ragazzi americani.\n2. Chi sono Marco e Gino? (italiani)\n3. Chi sono Sergio e Alessio? (russi)\n4. Chi sono Marianne e Paul? (stranieri)\n\n7. Rispondere\n1. (Lei) è straniero? – Si, (io) sono straniero.\n2. (Lei) è tedesco?\n3. (Lei) è spagnolo?\n4. (Lei) è svizzero?\n5. (Lei) è argentina? – Si, (io) sono argentina.\n6. (Lei) è greca?\n7. (Lei) è turca?\n8. (Lei) è araba?\n\n8. Rispondere\n1. (Voi) siete stranieri? – Si, (noi) siamo stranieri.\n2. (Voi) siete tedeschi?\n3. (Voi) siete spagnoli?\n4. (Voi) siete svizzeri?\n5. (Voi) siete argentin? – Si, (noi) siamo argentine.\n6. (Voi) siete greche?\n7. (Voi) siete turche?\n8. (Voi) siete arabe?\n\nil biglietto 9. Rispondere\n1. (Tu) sei americana? - Sì, (io) sono americana.\n2. (Tu) sei italiana? \n3. (Tu) sei iraniana? \n4. (Tu) sei nigeriana? \n5. (Tu) sei iugoslavo? - Sì, (io) sono iugoslavo.\n6. (Tu) sei australiano? \n7. (Tu) sei turco? \n8. (Tu) sei polacco? \n\n10. Rispondere\n1. Marianne è svizzera? - Sì, (lei) è svizzera.\n2. Sofia è greca? \n3. Pat è americana? \n4. Karin è tedesca? \n5. Richard è americano? - Sì, (lui) è americano.\n6. Vassilios è greco? \n7. Marco è italiano? \n8. Alessio è russo? 11. Completare\n1. Io - - italiano, - americano. - Io non sono italiano, ma americano.\n2. Io - - italiano, - tedesco. \n3. Io - - italiano, - greco. \n4. Io - - italiano, - argentino. \n5. Tu - - italiana, - americana. - Tu non sei italiana, ma americana.\n6. Tu - - italiana, - tedesca. \n7. Tu - - italiana, - greca. \n8. Tu - - italiana, - argentina. \n\n12. Completare\n1. Noi - - italiani, - argentini. - Noi non siamo italiani, ma argentini.\n2. Noi - - italiani, - tedeschi. \n3. Noi - - italiani, - siriani. \n4. Noi - - italiani, - americani. \n5. Voi - - greche, - turche. \n6. Voi - - greche, - italiane. \n7. Voi - - greche, - tedesche. 13. Trasformare\n1. La ragazza è straniera. - Le ragazze sono straniere.\n2. La signora è seduta. \n3. La segretaria è italiana. \n4. Il ragazzo è americano. \n5. Il posto è libero. \n6. Il ragazzo è straniero. \n\n14. Completare (con i verbi)\n1. Marianne e Paul ________ due stranieri.\n2. Marianne ________ una ragazza svizzera. \n3. Paul ________ un ragazzo americano. \n4. Lei ________ di Zurigo. \n5. Lui ________ di Boston. \n6. I due ragazzi ________ in treno. \n7. Scusi, signora, ________ libero il posto? \n8. Sì, ________ tutti e due liberi. \n9. Voi non ________ italiani, ________ stranieri, è vero? \n10. Sì, ________ stranieri. Io americano, ________ di Boston. \n11. Io ________ in Italia per studiare la lingua italiana. \n12. Anche tu ________ qui per questo, vero Marianne? \n\n15. Completare (con i nomi)\n1. Marianne è una ________ svizzera. \n2. Paul è un ________ americano. \n3. I due ragazzi sono in ________. \n4. Parla con una ________ italiana. \n5. Scusi, ________ è libero il ________? \n6. Io sono in Italia per la prima ________. \n7. Io, invece, sono spesso qui in ________ o per ________. 16. Completare (con le preposizioni)\n1. Lei è ___ Zurigo, lui è ___ Boston.\n2. I due ragazzi sono ___ treno, parlano ___ una signora.\n3. Perché siete ___ Italia?\n4. Io sono ___ Italia ___ studiare la lingua italiana. Anche tu sei qui ___ questo, vero Marianne?\n5. Sì, l'italiano è necessario ___ il mio lavoro: io sono segretaria ___ un'agenzia turistica.\n6. Siete ___ Italia ___ la prima volta?\n7. Io, invece, sono spesso qui ___ vacanza o ___ lavoro.\n8. Ora il treno è ___ Firenze.\n\n17. Completare (con gli articoli)\n1. Marianne è ___ ragazza svizzera, Paul è ___ ragazzo americano.\n2. I due ragazzi sono in treno, parlano con ___ signora.\n3. Io sono segretaria in ___ agenzia turistica.\n\n6 ROMA-FIRENZE-BOLOGNA-VENEZIA-(UDINE)-TRIESTE 6\n\nROMA T.NI \n0 35 \nFIRENZE S.M.N. P \n3 39 \nBOLOGNA C.LE P \n6 600 \nFERRARA ... P \n6 58 \nROVIGO P \n6 53 \nPADOVA P \n7 81 \nVENEZIA SL \n8 7.14\nUDINE \n11.41/11.40 13.21/17.16 26.09 07.19 10.00 26.28 \n\nTRIESTE C.L.E. a\n \nROMA T.NI \n12.25 23.01/25.15 21.50 20.270 40.52/20.52 18.35 3.35\nFIRENZE S.M.N. P \n12.81/15.51 18.38 1.20 1.39/3.35 30.50 2.20\nBOLOGNA C.LE P \n12.93 18.76 18.20/20.20\nFERRARA P\n19.41 18.35 2.12\\9.32 3.29 5.22\nPADOVA P\n-- 19.45-1.05 3.35\nVENEZIA SL . .\n20.19 22.20 18.43 4.31 6.57\nUDINE\n22.32 20.55 0.4 7.50 5.41/11.40\nTRIESTE C.L.E. a\n23.22 20.48 2.25 29.27 7.40 10.32\n \nL'orario ferroviario